Buongiorno, oggi vogliamo darvi la ricetta per fare dei panini morbidi dolci con gocce di cioccolata, simili alle merendine del Mulino Bianco che si chiamano Pangoccioli, ma molto, molto più buoni! Sono soffici, profumati, golosissimi, davvero fantastici! Con gli ingredienti che vi indichiamo ne otterrete circa 12. Se non li mangiate tutti, potete congelarli, mettendoli in sacchetti per congelare ancora tiepidi. Per poterli mangiare la mattina, dovete tirarli fuori dal congelatore lasciandoli però nei sacchetti circa 7-8 ore prima, poi dovete scaldarli in forno preriscaldato a 200° per 5 minuti, in sacchetti forno Cuki, per evitare che secchino troppo in superficie. Vedrete, torneranno come appena cotti! Ecco dunque gli ingredienti:
325 farina 00 bio e 225 gr di farina manitoba
250 ml di latte tiepido
250 ml di latte tiepido
60 gr di zucchero
14 gr di lievito di birra fresco
2 uova piccole bio+ un albume piccolo bio (il relativo tuorlo va tenuto da
parte per spennellare i panini)
1 bel pizzico di sale
40 ml di olio di semi
1 vanillina e 1/2
250 gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento: mettete in una ciotola il latte tiepido, lo
zucchero e il lievito, e mescolateli per far sciogliere il lievito. Poi
aggiungete le uova e l'albume, sempre mescolando. Quindi unite la vanillina.
Ora cominciate ad aggiungere le farine (col pizzico di sale,) setacciandole e
mescolando con una spatola per farle amalgamare bene. Dopo averne aggiunta circa
tre quarti, aggiungete l'olio, fatelo amalgamare al composto e poi dopo aver
mescolato le gocce di cioccolata con la farina rimanente, aggiungete il tutto
all’impasto. Amalgamate bene la pasta, poi cospargete il tavolo di lavoro con
un po' di farina e cominciate ad impastare con le mani. Impastate bene per
attivare il lievito, poi fate una palla e mettetela a lievitare in un
contenitore coperto con pellicola alimentare, in forno con la luce accesa e un
pentolino di acqua bollente sul fondo. Per la lievitazione ci vorrà circa
un'ora e mezza. La pasta dovrà arrivare a toccare la pellicola. Una volta
terminata la lievitazione, rimettete l'impasto sul tavolo leggermente
infarinato, aiutandovi con una spatola di silicone, e rimpastatelo con una
spolverata di farina se necessario. Non vi preoccupate se le gocce di
cioccolata si sono un po’ sciolte, e colorano un po’ la pasta mentre rimpastate.
Va bene così. A questo punto dividete l’impasto con un coltello a lama liscia in
pezzi da circa 70 gr l’uno. Ne verranno circa dodici. Prendete il primo pezzo e
impastatelo formando una pallina, pirlatela sul tavolo e fatela riposare sul
tavolo ricoperta con pellicola alimentare. Fate lo stesso con gli altri pezzi
di pasta. Le palline devono riposare per un quarto d’ora. Passato questo tempo,
riprendete ciascuna pallina e appiattitela con le dita in un disco di circa tre
mm di spessore. Quindi richiudete i bordi del disco verso il centro
schiacciandoli bene con i polpastrelli, fino a che il disco si chiude,
ripetendo più volte l’operazione. Alla fine otterrete una pallina. Rovesciate
la pallina in modo che la parte dove la pasta si congiunge rimanga verso il
basso. Ripetete tutta la procedura, stendendola in un disco e arrivando a
richiuderla a pallina. Chiudete bene il punto di congiunzione della pasta
pizzicandolo, poi rigirate ancora una volta la pallina in modo che il punto di
congiunzione stia sotto. Pirlate la pallina sul tavolo e poi ponetela
sulla leccarda ricoperta di carta forno. Fate lo stesso per tutte le altre
palline. Distanziatele tra loro perché dovranno ancora lievitare (probabilmente
non entreranno tutte sulla leccarda proprio perché devono stare abbastanza
distanziate – a noi ne sono entrate nove – mettete le rimanenti palline su un
vassoio rivestito di carta forno. Quando dovrete cuocerle sarà sufficiente metterle
sulla leccarda spostando il foglio di carta forno su cui sono appoggiate). A questo
punto coprite i vostri pangoccioli con la pellicola alimentare e metteteli a
lievitare in forno con la luce accesa e il pentolino di acqua bollente sul
fondo. Dopo circa un’ora, quando appariranno ben lievitati, toglieteli dal
forno e lasciateli riposare ancora coperti mentre il forno arriva a temperatura
(180 gradi). Quindi togliete la pellicola con delicatezza e spennellateli delicatamente
con il tuorlo d'uovo tenuto da parte mescolato con un cucchiaio di latte.
Cuocete in forno per circa 12-14 minuti (dipende dal forno; non devono seccare
troppo). Fate raffreddare su una gratella e aggrediteli 😊!!
Ecco le foto dei mitici Pangoccioli:

Ecco le foto dei mitici Pangoccioli:


Nessun commento:
Posta un commento